cibi

Il sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi ha segnalato 69 prodotti pericolosi che sono stati ritirati dal mercato. Eccesso di mercurio in pesce spada in due lotti congelati provenienti dalla Spagne, tossine, solfiti, insetticidi, trattamenti non autorizzati al monossido di carbonio sui filetti di tonno provenienti dalla Spagna e dalla Francia sono solo alcuni dei dati riportati. Livello eccessivo di Escherichia Coli in vongole provenienti dalla Croazia.

La lista prevede anche presenza di insetticidi nei tè cinesi, eccesso di solfiti in albicocche provenienti dalla Turchia. Per quanto riguarda i prodotti esportati dall’Italia e ritirati dal mercato viene segnalata la presenza di una tossina prodotta dal gruppo Escherichia Coli nel carpaccio di manzo, secondo quanto riferito dalla Germania. La presenza di salmonella nei petti di pollo refrigerati secondo una segnalazione dalla Danimarca e la salmonella agona in farina di Soia non OGM secondo la segnalazione dell’Austria.

Il Fatto Alimentare, ha esortato il Ministero della Salute e le catene dei supermercati a pubblicare la lista e le foto dei prodotti ritirati dagli scaffali. Ogni anno tanti prodotti vengono ritirati dal mercato, sia per la presenza di batteri patogeni, errori nelle etichette oppure date di scadenza non esatte. Di tutto ciò ogni volta i consumatori non sanno mai nulla, mettendo così a rischio la propria salute.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here