Le segnalazioni diffuse dal Sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 45 (6 quelle inviate dal Ministero della Salute italiano). L’elenco comprende un’allerta per eccesso di mercurio in smeriglio o squalo mako congelato dal Portogallo, via Spagna.
Nella lista dei prodotti respinti alle frontiere che però non implicano un intervento urgente sono: presenza di istamina in tonno fresco (Thunnus albacares) dall’India; migrazione di cromo da stampi per tritacarne da Hong Kong; mercurio in pesci snapper congelati dalla Nuova Zelanda; migrazione di manganese da vassoi per barbecue cinesi; migrazione di cromo a partire da set di utensili per barbecue dalla Cina.
Sono ormai diversi mesi che continuano però le importazioni in Italia di pesce spada e smeriglio congelato contaminato da mercurio e il fenomeno non sembra essersi arrestato.