vaccino

Non c’è ancora nessuna conferma scientifica e anche l’Organizzazione mondiale della sanità nega un’eventuale correlazione, ma l’ipotesi di un legame tra la vaccinazione trivalente non obbligatoria contro il morbillo, parotite e rosolia e l’insorgenza dell’autismo continua a fare paura approdando nelle aule dei tribunali.

Dopo la sentenza del 2012 in cui il tribunale di Rimini condannò il Ministero della Salute a risarcire una famiglia in cui un bimbo avrebbe sviluppato la malattia proprio a seguito della immunizzazione, oggi un altro Tribunale, quello di Trani è intervenuto aprendo un’altra indagine contro ignoti per “lesioni colpose gravissime” per accertare se vi sia appunto un nesso tra somministrazione del vaccino, autismo e diabete.

Il Pm Michele Ruggero avrebbe intenzione di compiere accertamenti anche presso le case farmaceutiche e di chiedere informazioni al Ministero. Le indagini sono state delegate ai carabinieri del Nas, che dovranno anche compiere una mappatura dei casi di autismo insorti dopo la somministrazione del vaccino negli ultimi 5 anni.

1 commento

  1. Sarebbe ora che i magistrati si occupassero delle cose serie, tipo i milioni di processi pendenti, piuttosto che avviare inutili e dannose indagini. Tutto ciò non ha un costo per la collettività? Perchè prima di avviare un’inchiesta non si documentano o consultano un esperto “vero”?? Oppure dobbiamo pensare che i magistrati siano tuttologi e non sbagliano mai? Propongo di far pagare al pm Ruggero i costi di questo procedimento!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here