Uno studio spagnolo ha scoperto che Whatsapp, la più diffusa rete mondiale di messaggerie istantanea, sarebbe alla base di moltissime infelicità coniugali. Questo comodissimo sistema gratuito di comunicazione sta cambiando le relazioni sociali. La ragione? A differenza di sms,email,telefonate, Twitter e Facebook, Whatsapp tradisce chi lo usa. Tutti i contatti che l’utente ha registrato nel suo telefono, possono sapere 24 ore su 24,  se è in rete e a che ora è stata la sua ultima connessione (anche se esiste la possibilità di eliminare questo dato, ma nessuno la usa). Per i gelosi, o i sospettosi, non è più necessario spiare la bolletta del telefono o pc, basta vedere se l’amato o l’amata sono attivi quando dovrebbero fare altre cose. E guai a rispondere in ritardo. Le conseguenze sono facilmente immaginabili: relazioni poco armoniose, e voglia di interrompere la relazione.