ROMA – Aria di cambiamento all’interno del nostro Paese che è sempre stato caratterizzato dalla presenza di una classe politica vecchia e non più voluta dai cittadini italiani..
Enrico Letta ha giurato e ha presentato a tutta l’Italia il nuovo governo così organizzato:
Il Sottosegretario alla presidenza del Consiglio è Filippo Patroni Griffi
Vicepremier e ministro degli Interni Angelino Alfano
Ministro per gli Affari Europei Moavero Milanesi
Ministro agli Affari Regionali Graziano del Rio
Ministro alla Coesione territoriale Graziano Delrio
Ministro degli Esteri Emma Bonino
Ministro della Giustizia: Cancellieri
Riforme Costituzionali : Gaetano Quagliariello
Pubblica Amministrazione: Giampiero D’Elia
Ministro della Salute: Beatrice Lorenzin
Ministro dello Sport e delle Pari Opportunità: Josefa Idem
Ministro delle Politiche Agricole Nunzia De Girolamo
Ministro della difesa Mario Mauro
Ministro dello Sviluppo Mario Zanonato
Rapporti con il Parlamento: Dario Franceschini
Ministro dell’Economia e Finanze: Saccomanni
Ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi
Ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza
Ministro dell’Ambiente: Andrea Orlando
Ministro dei Beni Culturali : Massimo Bray ministro
Ministro dell’Integrazione: Cecile Kyenge
MOlto interessante la presenza di diverse donne e soprattutto di una classe politica che sembra essere finalmente più giovane e dinamica rispetto a quella che ha caratterizzato gli ultimi 20 anni.