fornero

ROMA – La situazione italiana è sempre più problematica e complicata: tra poco ci sarà il nuovo aumento dell’iva che passerà al 22%, i cassintegrati aumentano sempre di più come i disoccupati e gli esodati…

Proprio a tal proposito dobbiamo dire che, come afferma il sito isoladeicassintegrati.com, moltissimi esodati hanno deciso di sporgere ufficialmente denuncia nei confronti dell’ex ministro Fornero per mobbing.

Ecco parte della lettera:

“Da ormai 12 mesi – scrivevano, a dicembre, in un comunicato il Comitato nazionale dei contributori volontari ed il Comitato dei cosiddetti Quindicenni – 130mila autorizzati alla contribuzione volontaria agli enti previdenziali (INPS ed INPDAP) e 65mila cosiddetti Quindicenni (disoccupati con 15-19 anni di contributi previdenziali versati per pensione minima di vecchiaia) vivono un vero e proprio inferno nel quale sono stati confinati dalla riforma delle pensioni. Infatti a seguito della riforma le loro famiglie hanno vissuto (e stanno vivendo) un vero e proprio incubo vedendo irrimediabilmente compromesso il futuro e il loro presente avendo davanti ancora numerosi anni senza alcun reddito e senza la legittima pensione che è stata spostata nel tempo da 1 a 10 anni, o addirittura cancellata come nel caso dei “quindicenni”, anni durante i quali queste famiglie non sapranno di che vivere”.

La denuncia è stata presentata da coloro che, convinti di andare in pensione con la riforma del 2011, sono stati costretti a lasciare il lavoro senza poter ricevere la pensione dopo il cambiamento delle regole del 2012 firmato Fornero.

16 Commenti

  1. La Fornero e Monti, tutti e 2 vanno denunciati, ma soprattutto c’è da chiedere al nostro Presidente della Repubblica “Italiana” chi gli ha suggerito di nominare Monti, perchè è importante sapere chi lo ha deciso, perchè non credo che Napolitano si fosse svegliato la mattina ed avesse nominato quel servo della Finanza.

  2. Anche io faccio parte della categoria di esodati, spinta a liceziarmi a 55 anni per con la speranza di cassa integrazione e mobilita ad arrivare ai 60 anni per ricevere una minima pensione con ca. 21-22 anni di contribuzione ora mi ritrovo a sognarla se va bene a 68 anni!!!!! mi associo a queste iniziative molto volentieri…delinquenti!!!!

  3. Voglio associarmi anch’io. Se non cambiano la riforma io la mia pensione la vedo nel 2021.

  4. mi associo ho 35 anni di contributi e 54 anni di eta’mi è stato detto dall’inps che andro’ in pensione all’eta’ di 67 anni, sono in mobilita’ e non mi prende nessuno x l’eta’

  5. prima la denunciamo la fornero (non merita la effe maiuscola) ma poi dobbiamo lapidarla stA STRONZA e con lei anche quel sanguisuga di monti

  6. ….ma perché criticare tanto questi signori della politica se li abbiamo RIvotati ?Siamo solo un popolo di pecore, io al loro posto censurerei tutti i post! In Italia la “cosidetta”demoncrazia, non esiste più – Li abbiamo votati, ed ora RISPETTIAMOLI!

  7. Dovevano farlo da subito!..questa ha combinato un disastro enorme e ha rovinato il presente e il futuro delle famiglie italiane..quando si prendono decisioni si contano anche le conseguenze e lei nn l ha fatto xchè degli italiani nn le è importato nulla! meriterebbe la galera! ha parecchi morti sulla coscienza! vigliacca!!!

  8. Possibile che non ci sia un partito, un movimento o un gruppo che lancia la raccolta firme per il referendum abrogativo sulla legge fornero, se i signori del PD pensano di governare con il nostro voto facendo solo ed unicamente le leggi pro silvio , io credo che andranno incontro ad una sonora batosta alle prossime consultazioni, le amministrative non significano niente , hanno votato solo quelli del partito che hanno avuto il posto di lavoro o la licenza commerciale grazie alla tessera, ma alle elezioni prossime la massa degli affamati sarà incontenibile .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here