Da oggi, circa 2.900 km di autostrade saranno monitorate costantemente, 24 ore su 24, da sistemi di controlli elettronici della velocità con SISTEMA TUTOR! Inizialmente questo tipo di sistema, lavorava a singhiozzo, nel senso che monitorava solo alcune macchine a caso che si trovavano in quel tratto di autostradale. Da oggi non sarà più così e dovremo stare attenti alla nostra velocità media su quel tratto dove è presente il tutor, che in caso di velocità elevata registrerà il numero di targa e monitorerà di tratto in tratto la nostra velocità.
Ora sfatiamo un po di falsi miti che riguardano il tutor:
– se si superano i 200 km/h la foto viene mossa (FALSO)
– di notte il tutor non funziona (FALSO)
– se si viaggia incollati ad una macchina che ci precede la targa non si legge (FALSO)
– quando piove la targa non si legge (FALSO)
Da recenti sondaggi è stato possibile confermare che chi commette infrazioni stradali sono circa il 75,35% gli uomini, mentre le donne sono solo il 23,65%. L’età media dei contravventori è compresa fra i 37 e 42 anni.