il nuovissimo gioiellino della Apple mostra tanti punti di forza, ma anche di debolezza che andiamo ad analizzare. 3 motivi per cui vale la pena acquistarlo sono:
LE DIMENSIONI leggermente elevate rispetto ai tablet della concorrenza (7,9 contro 7 pollici) e un assottigliamento della cornice assicurando una leggibilità e un interazione soddisfacente. LA CONNETTIVITA’, infatti l’ipad mini è dotato dello stesso livello di connettività del fratello maggiore con tanto di LTE. IL PREZZO, infatti nella sua versione base (WI-FI 16GB) costa 170 euro in meno del suo omologo da 10 pollici: 329 contro i 499 euro, a conti fatti il risparmio è del 30%.
I motivi per non acquistarlo invece sono sicuramente: IL DISPLAY che non è in retina. LA RISOLUZIONE che è più bassa di quella della concorrenza, circa il 25% di punti in meno. IL PROCESSORE che si basa su un chip dual core A5, un po troppo basso rispetto alla concorrenza che nel caso di Google per il suo Nexus ha scelto un quad-core da 1,5 GHz.