alluminio

Come tutti sappiamo l’alluminio è molto utilizzato nel settore alimentare, si va dalla cottura fino alla conservazione degli alimenti. L’alluminio consente una regolazione efficace della temperatura nelle varie fasi della cottura e una distribuzione uniforme del calore su tutte le superfici evitando il rischio di bruciatura dell’alimento.

Le vaschette di alluminio spesso sono rivestite di internamente da uno strato di vernice che isola dal contatto diretto con le pietanze. E’ dimostrato però che fogli e vaschette di alluminio non sono potenzialmente dannosi per la salute e possono essere utilizzati per conservare cibi ma sono necessarie regole precise affinchè non ci sia migrazione del metallo nell’alimento.

Perciò la risposta ai lettori che chiedono se l’alluminio è sicuro la risposta è si, purchè siano rispettate le buone pratiche di conservazione ovvero mantenere l’alimento a temperature refrigerate.

Nella legge italiana si specifica che devono essere evitati i contatti prolungati a temperatura ambiente, o comunque non refrigerata, con alimenti acidi o troppo salati visto che l’acidità e l’eccesso di sale favoriscono il passaggio del metallo dell’alimento.

Un’ultima nota riguarda la tossicità dell’alluminio. L’alluminio è tossico per il sistema nervoso centrale, come altri metalli pesanti, nel caso in cui il corpo non sia in grado di espellerlo, per esempio nel caso di gravi malattie renali.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here