salsiccia-salame-carne-153661138

Le segnalazioni diffuse dal sistema rapido di allerta europeo per alimenti e mangimi sono state 71, 15 quelle inviate dal Ministero della salute italiano. L’elenco comprende 5 allerta: salmonella in salsiccia di cinghiale distribuite anche in Inghilterra, mercurio in fette di squalo mano senza pelle congelato dalla Spagna, mercurio in filetti di pesce spada congelato dalla Spagna, presenza di glutine non dichiarato in mais da Italia, eccesso di mercurio in squalo mano congelato dal Portogallo.

Nella lista dei lotti respinti alle frontiere ma che non implicano ritiri urgenti troviamo: presenza di policlorobifenili in spinarolo refrigerato dai Paesi Bassi, migrazione di cromo da coltelli cinesi, presenza di salmonella spp. in semi di sesamo dall’India, migrazione di cromo, nichel e manganese da utensili da cucina dalla Cina.

Inoltre sono state rilevate troppe aflatossine in pistacchi provenienti dagli Satin Uniti, insetticidi in riso Basmati dall’India, conteggio troppo alto di Escherichia coli in vongole refrigerate italiane.

Tra le esportazioni italiane in altri paesi la Spagna ha segnalato la presenza di L’isteria monocytogenes in formaggio gorgonzola, mentre la Slovenia segnala arsenico e piombo in carbone vegetale impiegato come additivo alimentare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here