cuore

Mangiare sano è importantissimo sia per la salute dei piccoli che dei grandi. Bisogna orientarsi verso gli alimenti che contengono la minor quantità possibile di conservanti, additivi o sostanze non naturali. Ecco la nostra top-ten degli alimenti che fanno bene alla salute:

1 – Fagioli. Tra i suoi benefici c’è l’abbassamento del colesterolo e la regolazione degli zuccheri nel sangue e di produzione di insulina. Riducono il rischio di cancro. Sono ricchi di proteine, fibre e antiossidanti.

2 – Ciliegie. Utili come antivirali e antibatterici naturali.

3 – Spinaci. Ricchi di vitamine A,C,K, calcio, magnesio, ferro e acido folico. Tra le sue proprietà la cura della salute delle ossa.

4 – Kiwi. Ricco di fibre e vitamina C, aiuta nella fluidificazione del sangue. Buono nell’attività antiossidante e di aiuto contro le malattie cardiovascolari.

5 – Crescione. Poco conosciuto ma ricco di sostanze utili a mantenere in buona salute il corpo. Contiene più calcio del latte, più vitamina C delle arance e più ferro degli stessi spinaci.

6 – Carote. Tutti sanno che fanno bene alla vista, ma non solo. Ha buone capacità antitumorali (polmoni,reni,ovaie).

7 – Cipolle. Ha proprietà antinfiammatorie, antibiotiche e antivirali. Previene la perdita di calcio e altri minerali da parte delle ossa.

8 – Broccoli. Ottima fonte di vitamina C e K. Hanno proprietà anticancro soprattutto per le forme che colpiscono l’apparato gastrointestinale. Riduce fino al 20% il rischio di malattie cardiache.

9 – Cavoli. Ricchi di vitamine A,K,C, calcio e ferro. Riduce i rischi di cancro e protegge il cuore. Rilevanti le proprietà di antiossidante.

10 – Verza. Contiene principi antiossidanti e aiuta lo smaltimento di sostanze cancerogene. Dà un notevole sostegno al sistema cardiocircolatorio e a quello gastrointestinale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here