Otto famiglie su dieci vivono "una sensazione di precarietà e instabilità", solo una su cinque "ritiene invece di essere in una situazione di solidità" questi sono i risultati di uno studio condotto da Confcommercio-Censis sul primo semestre 2014.  Tuttavia si avverte "un leggero miglioramento del clima di fiducia", allacciato ad "ottimismo sulle riforme Renzi":...
La Procura della Repubblica di Torino ha chiuso le indagini sul metodo scientifico denominato "Stamina". Il verdetto è che sono venti le persone indagate, tra cui lo stesso Davide Vannoni, "padre" del metodo per la cura delle malattie neurodegenerative e presidente della Stamina Foundation, ora candidato alle europee con il movimento Io Cambio - Maie. I capi...
Il Governo Renzi ha deciso di togliere il segreto di Stato su alcuni degli eventi più tragici della storia della Repubblica Italiana. La direttiva dispone la declassificazione degli atti relativi ai fatti di Ustica (1980), Peteano (1972), Italicus (1974), Piazza Fontana (1969), Piazza della Loggia (1974), Gioia Tauro (1970), stazione di Bologna (1980), Rapido...
L'accordo da 5,44 Mld tra Microsoft e Nokia avverà pubblicamente il prossimo 25 Aprile, così facendo la società di Redmond si sobbarcherà tutti i diritti, i benefici e gli obblighi di Nokia Devices and Services, compresi gli accordi di Nokia con fornitori, clienti e partner che appartengono al comparto Devices and Services. Nokia manterrà...
Il Consiglio Superiore della Magistratura non bada a spese, infatti nel 2012 ci è costato ben 34,5 milioni di Euro. Le spese vanno da i dieci milioni spesi per le indennità di presenza ai 6,8 milioni per l'aggiornamento professionale, dai 350 mila euro dei buoni pasto ai viaggi e missioni costati 1 milione e...