Si tratta della prima visita ufficiale di Papa Francesco al presidente della Repubblica Napolitano. Il corteo ha percorso le strade del centro di Roma, senza sirene nè scorte particolari, non c’erano nemmeno i corrazzieri che in altre occasioni hanno accompagnato i pontefici al Quirinale.
All’arrivo c’è stata una stretta di mano nel cortile del Quirinale. Subito dopo sono stati resi gli onori al Pontefice da un picchetto militare, mentre la banda dell’esercito suonava gli inni nazionali. Il papa successivamente si è fermato a salutare la delegazione governativa italiana, a partire dal Premier Letta con cui si è soffermato a parlare. Attualmente il papa si trova a colloquio con Napolitano nello studio alla vetrata del Quirinale. Colloqui in corso anche tra le due delegazioni, quella italiana e quella vaticana.