Papa Francesco su consiglio degli otto cardinali ha deciso di costituire una specifica commissione per la protezione dei minori con la finalità di consigliare il Pontefice nell’impegno della Santa Sede nella protezione dei bambini e la protezione pastorale delle vittime degli abusi.
La commissione avrà il compito di riferire sullo stato attuale delle vittime degli abusi, suggerite in raccordo con conferenze episcopali sui provvedimenti da adottare, proporre nomi di persone adatte per la sistematica attuazione di queste nuove iniziative includendo laici, religiosi, religiose, sacerdoti con competenze nella sicurezza dei fanciulli, nei rapporti con le vittime, nei problemi di salute mentale, nell’attuazione delle leggi.
La composizione e le competenze della commissione verranno comunicate dal pontefice con un documento specifico. Tra le possibili responsabilità della commissione ci saranno linee guida per la protezione dei bambini, per la prevenzione degli abusi sui minori e anche protocolli per la sicurezza dell’ambiente, codici di condotta professionale, controllo della fedina penale, schede di valutazione psichiatrica, la collaborazione con autorità civili per la segnalazione dei reati.
FONTE: Ansa.it