papa-francesco_h_partb

Papa Francesco ha istituto una Pontificia commissione referente sull’Istituto per le Opere Religiose. La commissione di inchiesta sullo Ior, cioè la banca vaticana, servirà ad “una migliore armonizzazione dello Ior con la missione della Chiesa” hanno precisato fonti del Vaticano annunciando la decisione del Pontefice. La commissione pontificia avrà il compito di raccogliere informazioni sulle attività della banca vaticana e sull’andamento dell’Istituto pontificio per poi presentare i risultati a Papa Francesco in una relazione dettagliata.

La decisione del Pontefice arriva dopo diversi scandali e anni di critiche interne ed esterne alla Santa Sede sulla gestione dello Ior spesso al centro di indagini sul riciclaggio di denaro di provenienza incerta e crocevia di affari internazionali.

“La Chiesa non è un intreccio di cose e interessi” – Papa Francesco del resto fin dal suo insediamento al soglio di Pietro ha tuonato contro la ricchezza della Chiesa e il culto del profitto. anche oggi in udienza generale a piazza San Pietro ha voluto sottolineare che “la chiesa non è un intreccio di cose e interessi, ma è il tempio dello Spirito Santo in cui opera Dio”.

Pensiero ribadito anche dal segretario di Stato Vaticano, il cardinale Tarcisio Bertone che in un messaggio inviato all’assemblea dell’Alleanza delle cooperative ha spiegato “Occorre avere una concezione del profitto non limitata solo all’aspetto individualista-egoistico del guadagno di denaro. Al tempo stesso bisogna tenere in grande considerazione il rispetto del creato, ambiente affidato da Dio all’uomo perché lo custodisca e lo coltivi”.

2 Commenti

  1. Nel dire il vero io speravo con grande passione che il nostro Papa mettesse mani sullo Ior,proprio per regolarizzare lo sproposito di denaro che gira il quella banca,e che mettesse dei veti per i troppi profitti occulti,giustamente dice che la chiesa deve aiutare i poveri,ma non solo sbandierandolo come è stato fatto fino adesso,dirlo ma non farlo,plauso a Papa Francesco che ogni giorno accresce qualcosa nelle fede cristiana. GRANDE PAPA I PELLEGRINI TI VOGLIO BENE OGNI GIORNO DI PIU’.

  2. Sono riconoscente a tutti coloro che l’hanno eletto e spero sentitamente che non vi siano ripensamenti. Ha fatto cio’ che ha detto; nei precedenti casi, nella maggioranza non hanno detto ne’ fatto! Chissa’ come mai! Danilo

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here