renzi

ROMA – Il suo nome è Alessandro Maiorano, è un dipendente comunale di Firenze e ha deciso di denunciare questa situazione incredibile a diversi organi e istituzioni tra cui la Guardia di Finanza e la Corte dei Conti…

Durante un’intervista rilasciata al sito Infiltrato, che potete trovare qua sotto, Maiorano rivela tantissime preziose informazioni sul fatto che Matteo Renzi abbia speso 60 milioni di euro di soldi pubblici tra cene e viaggi. Ecco il testo dell’intervista:

Come comincia la sua esperienza con il sindaco Matteo Renzi?

La mia esperienza con Renzi comincia quando sono andato due anni in aspettativa per poter assistere mia madre, gravemente malata. Prima dell’aspettativa la vecchia amministrazione mi ha promesso – verbalmente e per iscritto – che sarei rimasto presso gli Uffici patrimoniale a Villa Pallini, per me più comodo perché vicino all’autostrada Firenze-Prato dove vivo e dove potevo raggiungere subito casa in caso d emergenza. Al mio rientro, invece, sono stato ingiustamente trasferito agli Uffici della cultura a Piazza della Libertà al Parterre, dall’altra parte della città. Per 7 mesi mi lasciarono lì, con il sindaco Renzi che faceva orecchie da mercante fino a quando non ho fatto un esposto per mobbing alla Procura della Repubblica di Firenze contro Renzi e contro alcuni esponenti dell’Ufficio del Personale. Miracolosamente sono tornato nelle vicinanze di Villa Pallini.

In seguito a questa vicenda come ha deciso di studiare tutte le spese compiute da Renzi come sindaco e come Presidente della Provincia?

Premesso che lavoro da circa 33 anni presso il Comune di Firenze senza mai aver avuto problemi con altri sindaci mentre la ‘condotta’ di Renzi è abbastanza discutibile. Ho cominciato a raccogliere tutto il materiale, la documentazione e le fatture sui conflitti di interesse e sulle spese compiute da Renzi e pagate con denaro pubblico. Tutto questo è stato possibile grazie anche al dottor Stefano Bisogno, funzionario ministeriale, che mi è stato affiancato dall’allora Ministro dell’Economia Tremonti per una mia vicenda passata. Da questo nostro materiale è poi partita l’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Firenze e dalla Corte dei Conti. Ricordo che Renzi ad agosto 2011 è stato condannato in primo grado per danno erariale. Da lì ci sono state anche tre interpellanze del senator Elio Lanutti ma purtroppo il Governo è caduto e si sono perse nel vuoto.

Cosa emerge dal materiale a sua disposizione?

C’è tanto materiale dai 53 mila euro spesi in pranzi e cene presso le varie trattorie di Firenze, fino a regali e fiori che Renzi definisce “spese di rappresentanza”. Certo è che il rottamatore mi deve ancora spiegare come ha fatto a spendere in una sola notte 3 mila euro a Boston. Tutto questo ci è costato – perché pagato con la carta della Provincia – in soli 4 anni – dal 2007 al 2009 – ben 20 milioni di euro. A questo poi mi deve spiegare anche le situazioni strane con i giornali di Firenze.

Di cosa parla in particolare?

Mi riferisco ad altre mille fatture che ho presentato alla Corte dei Conti, al Mef ed alla Guardia di Finanza, fatture che fanno saltare fuori altri 9 milioni di euro (8 milioni attraverso contratti e un milione per pubblicità) dati attraverso la Florence Multimedia ai giornali locali. Il caro Matteo Renzi deve anche spiegarmi – e spiegare a tutti i cittadini che pagano – perché ha dato a La Nazione 150 mila euro e perché, in occasione dei suoi due viaggi in America, si è portato al seguito il giornalista del Corriere fiorentino spendendo 70 mila euro. Per cui ai 20 milioni di euro, si aggiungono anche questi altri 9 milioni di soldi pubblici a cui Renzi deve rispondere visto che è stato rimesso in mora dalla Corte dei Conti.

Ci chiarisce anche la questione delle ‘assunzioni a chiamata diretta’ fatte da Renzi che denuncia in uno dei suoi esposti?

Certo. Il sindaco Renzi senza un regolare concorso ha assunto ben 100 persone a chiamata diretta. Anche questa operazione ha un costo per noi cittadini: ben 25/ 30 milioni di euro che si sommano alle ‘spese di rappresentanza’ pari a 20 milioni e ai 9 milioni dati ai giornali e tv locali. Se arrotondiamo per eccesso tutta questa storia ci è costata 60 milioni di euro.

Renzi l’ha mai denunciata o magari ha mai risposto alle sue domande?

Assolutamente no, non mi ha mai né denunciato né risposto. Non può denunciarmi perché io non lo diffamo ma cerco delle risposte e lo faccio con una pila di documentazione alla mano. Io attacco con i fatti e non con le parole mentre lui si è trincerato dietro un silenzio di finta indifferenza senza capire che un politico deve rendere conto di come spende soldi pubblici non solo a me – Alessandro Maiorano – ma a tutti i cittadini.

Fonte Infiltrato.it

17 Commenti

  1. 60 milioni? Son molti soldi, anche se io non sono politicamente orientato a sinistra sono convinto che si tratta di una grandissima buffala, molto probabilmente una vendetta.

  2. io direi di metterlo subito al governo, di non perdere un uomo come questo, sicuramente ci farà risparmiare, e dove lo troviamo poi uno come Renzi?

  3. Forte puzza di bufala; oppure di vendetta/ricatto da parte del sedicente Maiorano. NON SONO AFFATTO DI SINISTRA , ma sono certo che Renzi non è uno sprovveduto fino a questo punto.

  4. giusto dice Grillo ,tutti fuori ! Però caro grillino non hai la struttura x farlo,sarebbe stato un tocca sana!!!!

  5. ALLORA VOLETE VEDERE SE QUEST ARTICOLO E VERITA O BUGIA? ANDATE SU ALESSANDRO MAIORANO FACEBOOK TROVERETE TUTTE LE FATTURE DI RENZI PIU GLI ESPOSTI…..

  6. Siamo tutti bravi a fare commenti, ma nessuno ha le cosidette palle per prendere iniziative per eliminare la vecchia politica. Nessuno di questi è onesto!!! Sono tutti bravi a rubare fate schifoooooo!!!!! Qua c è gente che nonriesce ad andare avanti vergognatevi bastardi di merda!!!!!!

  7. mi sembra una vendetta anche perche’ fosse vero veramente gli altri politici pur di far fuori un rottamatore ..lo taglierebbero subito ..sia di destra e sia quelli di sinistra tipo Bersani e D’Alema che pur di farlo fuori farebbero carte false…poi lui (Renzi) si vanta sempre che i suoi conti sono on line che tutti possono vedere …questo mi sembra un risentito

  8. sento odore di ARROSTO..C’è puzza di bruciato ,si ma dall’invidia !!
    Non credo sia cosi’ fesso,mette tutto on-line e se cosi’ fosse ,sai quanti “SQUALI” l’ avrebbero già ADDENTATO !!

  9. COSA DEVO PENSARE:IO,NN SONO DI SX MA LO AVREI VOTATO XKE’ PARE SERIO!
    A QUESTO PUNTO,DOPO TUTTA QUESTA
    LISTA DI SPECIFIKE SPESE,MI SEMBRA
    ALQUANTO STRANO KE NN L’ABBIANO
    SPUTTANATO I MEDIA IN TV/GIORNALI
    ETC ETC.FORSE HANNO RAGIONE KI
    SOSTIENE KE POSSA ESSERE UNA GRANDE
    BUFFFFFALAAAAAAAAAAA?COMUNQUE, HAI
    POSTERI L’ARDUA SENTENZA?C’E’ UN PROVERBIO KE RECITA COSI’:QUANDO LA
    GATTA NN ARRIVA AL SALATO,DICE KE PUZZA!!!!!ALLA PROSSIMA EDIZIONE.

  10. …..ma….. stento a crederci ,ma già perchè ai 20 milioni di Euro aggiunge altri quaranta….arrotondati ad aumento dei 100 assunti per chiamata diretta

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here