saccomanni

“Gli aumenti delle aliquote Imu dei comuni che hanno poi generato la mini-imu si sono resi necessari per salvaguardare l’equilibrio di bilancio data l’impossibilità di attivare strumenti impositivi alternativi.” Lo sottolinea il ministro dell’economia Fabrizio Saccomanni in audizione in Commissione Finanze alla Camera.

Il versamento della mini-imu il 24 gennaio, assicura un trattamento equo dei contribuenti, non discriminandoli in base alla tempistica con cui i comuni sono intervenuti sul tributo. La mini-imu vale 400 milioni, meno del 10% dell’imu 2013 mai versato.

“Il Governo è cosciente dell’impatto di queste misure sul settore finanziario e assicurativo ma si trattava di identificare un ammontare certo di risorse in un lasso di tempo molto breve.” Rileva il ministro riferendosi alle coperture per cancellare l’Imu sulla prima casa. Operazione “particolarmente complessa” spiega.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here