correre

D’estate tutti quanti abbandoniamo un pò l’esercizio fisico, e ciò non dovrebbe accadere. Ma prima e dopo la corsetta al parco cosa è meglio mangiare per rendere l’attività fisica maggiormante utile alla linea? Lo sport infatti da solo non basta a garantire una buona forma fisica, bisogna infatti bilanciare le calorie introdotte nell’organismo e quelle che vengono bruciate durante l’attività.

Dolci si o dolci no? I dolci ad esempio sono ammessi un pò prima della prestazione per migliorare il carico glicemico. Il contenuto di glucosio nei muscoli non deve diventare però un appuntamento frequente e incontrollato nell’arco della giornata.

Attività fisica al mattino? E’ giusto fare un abbondante colazione al mattino, circa due ore prima, a base di alimenti ad alto valore energetico ma a basso tenore di grassi. Ad esempio una tazza di tè, un succo di frutta, un bicchiere di latte con cereali o fette biscottate con marmellata.

Sport nel pomeriggio? E’ opportuno aver mangiato circa 3 ore prima, dando la preferenza ai carboidrati e cercando di evitare i grassi in quanto richiedono tempi di digestione più lunghi.

Movimento dopo cena: nella merenda del pomeriggio si può consumare una banana, uno yogurt o anche uno snack leggero ai cereali e alla sera, almeno un ora e mezza prima dell’allenamento, va bene un piccolo piatto di riso o pasta (70 grammi) condito solo con verdure oppure in bianco con olio extravergine di oliva e formaggio gratuggiato.

Importante pensare anche all’alimentazione dopo l’attività fisica, specialmente de l’allenamento è stato intenso. E’ necessario infatti ricostruire le riserve di glicogeno che abbiamo consumato, magari con un piatto di pasta o un gelato.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here