Se in Italia le carceri potrebbero esplodere da un momento all’altro a causa del sovraffollamento, in Svezia, come negli altri paesi balcanici, il problema è il contrario: ci sono troppi carceri aperti e a causa dei pochi detenuti, 4 sono stati chiusi nel giro di pochi mesi. Dal 2004 il numero di criminali dietro le sbarre è sceso dell’1% e dunque le strutture verranno vendute o riconvertite.
In Svezia da quasi 10 anni le persone che finiscono dietro le sbarre stanno diminuendo. Si è registrato un calo addirittura del 6%. I furti dal 2004 al 2012 sono diminuiti del 36% mentre i crimini violenti sono scesi del 12%. Oltre ai 4 carceri è stato chiuso anche un centro di recupero.